top of page

LINFOCITOAFERESI

  La linfocitoaferesi è una procedura eseguita quando indicato dopo qualche mesi del trapianto perché faceva parte del percorso terapeutico del paziente o in caso di ricomparsa della malattia.

 

  In questo caso il donatore dovrà rifare tutti gli esami e visite di idoneità.

Linfocitoaferesi

  La linfocitoaferesi è una procedura dove il donatore attraverso due vene (una per l’uscita e un'altra per il ritorno) viene collegato a una macchina che centrifuga il sangue e raccoglie i linfociti. 

  Un fattore importante per l’esecuzione della linfocitoaferesi è la presenza di accessi venosi idonei. Nel caso di assenza verrà posizionato un catetere femorale che verrà rimosso una volta finita la procedura.

  Per questa procedura viene eseguita in regime di Day Hospital.

  La linfocitoaferesi è una procedura molto sicura. Dovuto all’anticoagulante utilizzato durante la procedura la quantità di calcio nel sangue può diminuire e questo può causare dei formicolii alla bocca o crampi nel corpo. Sono sintomi controllabili con la somministrazione di farmaci. Importante durante la raccolta è di riferire al medico e/o infermiere la comparsa di tali sintomi.

© 2023 by Sasha Blake. Proudly created with Wix.com

bottom of page