top of page

Perché devo sottopormi a tutti questi esami prima di fare la donazione?
Tutti i donatori per legge devono eseguire gli esami e visite pre donazione per garantire che la procedura sia sicura per se stesso e che non comporti rischi alla salute del paziente. Se viene rilevato negli esami eseguiti qualsiasi problema il donatore sarà scartato e si procederà con la valutazione di un altro donatore.

Perché è necessario fare la visita di idoneità al Centro Trasfusionale dell’ Ospesale San Paolo?
Il donatore deve essere valutato da un medico non coinvolto direttamente con il percorso di cura del malato. 

La donazione può essere dolorosa?
Se la donazione viene eseguita con la leucaferesi, il donatore può accusare dolori ossei, muscolare o mal di testa nei giorni della somministrazione del fattore di crescita (G-CSF). Questi sintomi sono controllati con l’assunzione di farmaci come la tachipirina e spariranno entro le 24 ore della sospensione del G-CSF.

LE DOMANDE PIU' FREQUENTI

In caso di donazione tramite espianto, il donatore può accusare dolori al bacino per qualche giorno dopo l’ intervento. Da assumere la terapia antidolorifica prescritta dal medico di riferimento.

Possono esserci dei problemi a lungo termine dopo la somministrazione del fattore di crescita ?
In base agli studi eseguiti non sono stati identificati problemi correlati al G-CSF in persone sane. 

Dopo la donazione quanto tempo le mie cellule del sangue impiegano per recuperarsi?
Le cellule iniziano a recuperarsi subito dopo l’espianto, tornando a valori normali in media dopo 21 giorno dell’intervento.

Con la donazione attraverso leucaferesi, il midollo viene stimolato a produrre più del normale, avendo così una quantità superiore di cellule. Dalla sospensione del fattore di crescita il valori dovrebbero tornare normali dopo una settimana.

Dopo la donazione si può tornare a donare sangue? Dopo quanto tempo?
Si, si può continuare a donare sangue. Si raccomanda di aspettare sei mesi dalla leucaferesi ed un anno dopo l’espianto.

© 2023 by Sasha Blake. Proudly created with Wix.com

bottom of page